CALCIO E ANTISEMITISMO: VICENDE NOTE E CONSEGUENZE

“Questo non soddisfa le nostre linee guida sulla personalizzazione. Per favore, prova qualcos’altro”.
L’enunciato comparso sulla piattaforma Adidas in seguito ad un’accesa polemica è indice di una scarsa attenzione prestata al merchandising della nazionale tedesca, in quanto i numeri quarantaquattro e ottantotto sono di molto simili alle rune adoperate dalle unità naziste durante la Seconda Guerra Mondiale.

NOVITA’ NEL MONDO DEL CALCIO – PARTE SECONDA 

In questo articolo verranno deliberati i principi e i nuovi parametri economici-finanziari che renderanno più severi gli obblighi dei club, con l’indice di liquidità che si adeguerà alle norme internazionali, l’indicatore di indebitamento e quello costo del lavoro allargato che fungeranno da fondamentale criterio di ammissione per la Serie B e la Serie C.

MANSIONARIO DEI LAVORATORI SPORTIVI: SOLO PRO O ANCHE CONTRO?

Questo elaborato cercherà di rispondere a tali domande, partendo dall’inciso contenuto all’art. 25, comma I-ter, D.lgs. n. 36/2021, ai sensi del quale “le mansioni necessarie, oltre a quelle indicate nel primo periodo del comma 1 (quali l’atleta, l’allenatore, l’istruttore, il direttore tecnico, il direttore sportivo, il preparatore atletico e il direttore di gara), per lo svolgimento di attività sportiva, sono approvate con decreto dell’Autorità di Governo delegata in materia di sport, sentito il Ministro del lavoro e delle politiche sociali.”