Alla mezzanotte di venerdì 30 agosto si è chiusa ufficialmente la sessione estiva di calciomercato per la stagione sportiva 2024/2025. È stata una sessione particolarmente rovente, non solo per il caldo afoso che ha accompagnato il periodo feriale, ma soprattutto per i roboanti colpi di mercato che hanno interessato tanto il palcoscenico italiano quanto quello internazionale e, con particolare riferimento al primo, alcune discusse querelle tra i club ed i propri tesserati che hanno contribuito a rendere meno monotona la narrazione dei vari Di Marzio & co.
Articoli recenti
- ARIA DI CAMBIAMENTO IN SERIE C: LA RIFORMA ZOLA
- GLI SMART CONTRACTS: IL FUTURO (PRESENTE) DELLO SPORT BUSINESS
- SPORT E SOSTENIBILITA’
- IL CALCIATORE E LA SOPRAVVENUTA INIDONEITA’ ALLA MANSIONE SCENARI E POSSIBILI CONSEGUENZE
- Concluye el I Curso de Introducción al Arbitraje y Mediación en el Deporte 2024, con la Vista en la Próxima Edición.